MARCUS KING
El Dorado (2020)
Prima di ascoltare El Dorado, è vivamente consigliato archiviare i tre episodi discografici precedenti attribuiti alla Marcus King Band, ignorare la loro irruenza, dimenticare il southern rock di cui erano pregni.
El Dorado presenta un Marcus King impegnato (anche grazie al meticoloso lavoro del talentuoso produttore Dan Auerbach) a valorizzare la propria voce in ambito di musica soul e rhythm&blues.
Il risultato è coinvolgente: dodici tracce (incise presso gli Easy Eye Sound di Nashville, gli studi di registrazione privati di Auerbach) in cui il (seppur pregevole) lavoro svolto alla chitarra elettrica da parte di King passa in secondo piano rispetto alla prestazione vocale del titolare del disco.
El Dorado (pubblicato nel gennaio 2020 e inciso da King con l’apporto di validissimi musicisti “consigliati” da Auerbach)) potrebbe probabilmente deludere gli ammiratori dei fendenti chitarristici menati da Marcus King in Soul Insight (2014), Marcus King Band (2016) e Carolina Confessions (2018), ma è in grado di appagare pienamente gli appetiti degli estimatori delle composizioni di intrigante soul e R&B eseguite con indiscutibile classe e trascinante passione.
El Dorado presenta un Marcus King impegnato (anche grazie al meticoloso lavoro del talentuoso produttore Dan Auerbach) a valorizzare la propria voce in ambito di musica soul e rhythm&blues.
Il risultato è coinvolgente: dodici tracce (incise presso gli Easy Eye Sound di Nashville, gli studi di registrazione privati di Auerbach) in cui il (seppur pregevole) lavoro svolto alla chitarra elettrica da parte di King passa in secondo piano rispetto alla prestazione vocale del titolare del disco.
El Dorado (pubblicato nel gennaio 2020 e inciso da King con l’apporto di validissimi musicisti “consigliati” da Auerbach)) potrebbe probabilmente deludere gli ammiratori dei fendenti chitarristici menati da Marcus King in Soul Insight (2014), Marcus King Band (2016) e Carolina Confessions (2018), ma è in grado di appagare pienamente gli appetiti degli estimatori delle composizioni di intrigante soul e R&B eseguite con indiscutibile classe e trascinante passione.
Tracklist interamente trasmessa dal RockPartyShow
1
Young Man's Dream
2:59
2
The Well
2:54
3
Wildflowers & Wine
4:45
brano rockpartyshow
4
One Day She's Here
3:42
5
Sweet Mariona
2:31
6
Beautiful Stranger
4:03
7
Break
2:57
8
Say You Will
3:51
9
Turn It Up
3:33
10
Too Much Whiskey
3:50
11
Love Song
2:29
12
No Pain
3:50
Il rockpartyshow invita all'ascolto, una di seguito all'altra, di tutte le tracce di un CD meritevole di particolare attenzione e dispensatore di intense emozioni.
In questo spazio potete trovare la recensione e l'elenco completo delle tracce del CD etichettato "discoconsigliatoSUPER".